Sede Operativa
Via Marsala, 34a
21013 Gallarate (Va) - Italia
Vuoi una consulenza?

Conttattaci

Assistenza
T. +39 03311601010

Vendere di più con i social network

Se desideri aumentare le vendite, Facebook e Instagram possono essere una soluzione.
A una condizione.

Vetrine prodotti, stories con swipe up e link diretti agli e-commerce, marketplace. Da qualche tempo Facebook e Instagram hanno rivelato, grazie a una serie di nuovi tool e alla possibilità di sponsorizzazione, la loro vera natura: piattaforme per comunicare e rimanere in contatto, sì, ma anche per vendere. 
Sono lontani i tempi in cui su Instagram si postavano le foto modificate con i filtri e su Facebook si pubblicava la foto sgranata delle vacanze assieme agli amici: oggi sui social network si naviga tra i prodotti e si acquista, parecchio.

I social network possono diventare, insomma, una piccola miniera d’oro per i commercianti, a una condizione: che la vendita sia fatta attraverso una strategia. Ecco come. 

  • Cura la presenza – Una campagna sponsorizzata funzionerà poco se la pagina da cui viene lanciata ha pubblicato l’ultimo post un anno prima o se i commenti della community non vengono considerati. 
  • Crea contenuti di valore – Pubblicare su Facebook o su Instagram un prodotto ogni giorno significa trasformare la propria pagina in un catalogo. Alla lunga, i clienti potrebbero stufarsi e smettere di seguirli. Intrattienili con informazioni utili, tutorial, scatti dal backstage… 
  • Usa i social per fare cross selling – Abbina i tuoi prodotti creando dei piccoli kit: se vendi libri e tisane, puoi fotografare un libro assieme a una tisana in abbinamento e a un segnalibro decorato. Suggerire delle combinazioni fra prodotti aiuta il cliente a contestualizzare gli oggetti nella sua quotidianità e lo spingerà ad acquistare di più. 
  • Cura le recensioni – Sono un vero biglietto da visita: fai in modo che siano positive e, se non lo sono, cerca di rimediare attraverso il dialogo. 
  • Modera le risposte – Con la community dovrai armarti di pazienza ed essere più gentile che mai. Sempre più spesso la customer care viene dirottata sui social e per questo motivo bisogna essere pronti.