Sede Operativa
Via Marsala, 34a
21013 Gallarate (Va) - Italia
Vuoi una consulenza?

Conttattaci

Assistenza
T. +39 03311601010

Conoscere il target, la prima regola del marketing

Se non sai a chi stai parlando, come fai a decidere cosa e come lo dirai? 

Iniziamo subito col dire che target è una parola chiave del marketing, ma che negli ultimi anni è stata sostituita da termini meno aggressivi come pubblico o platea. Questo perché i clienti/follower/prospect non sono da considerare come tanti bersagli mobili da colpire con frecce acuminate, ma vanno percepiti come parte di un pubblico da affascinare, aiutare e intrattenere. 

Conoscere il proprio pubblico, quindi, è importante perché ci avvicina all’azione base della comunicazione: trovare l’obiettivo e perseguirlo attraverso una strategia.

Ecco le domande giuste che dobbiamo porci quando stiamo cercando di definire il nostro target o pubblico che dir si voglia. 

  • Chi è? Ci sono diversi modi di stabilire a chi ci rivolgeremo, ma anche nella definizione di un target a priori dobbiamo tener conto delle ricerche di mercato, senza dar nulla per scontato. Ad esempio, se ho intenzione di vendere caramelle probabilmente il mio pubblico sarà composto da bambini, ma potrei anche decidere di puntare sul target delle giovani mamme oppure sui millennial nostalgici proponendo dolciumi degli anni Novanta. Per definire il target c’è chi usa lo strumento delle personas, ma esistono tanti strumenti altrettanto validi. 
  • Come parla? Quali espressioni usa? Che stile comunicativo ha? Definire un tono di voce aziendale e seguirlo in tutte le occasioni, dalla vendita all’assistenza clienti, è fondamentale perché dà coerenza a tutta la comunicazione. 
  • Dove si trova? Non solo geograficamente: quali canali social frequenta? Quali siti di news legge più frequentemente? Usa il tablet, il pc o lo smartphone per fare acquisti?
  • Cosa cerca? Cerca prodotti economici o è disposto a pagare un po’ di più per ottenere prodotti di qualità? Acquista per sé o per qualcun altro?